Lo sguardo rubato

Il discernimento degli spiriti è un’arte, un dono o carisma, e anche una scienza. Una scienza, perché è caratterizzato da dinamiche osservabili e ripetibili; un carisma perché nella sua perfezione è l’esercizio eminente di un dono dello Spirito, il consiglio, che dà la capacità di penetrare la realtà cogliendone i significati più profondi; un’arte, perché […]

Read More Lo sguardo rubato

Mors et vita duello

La sequenza di Pasqua canta il mirabile duello in cui si sono affrontate la morte e la vita la notte del sepolcro. La strada aperta con il trionfo della vita viene raffigurata come una scala nel Monastero di Santa Caterina al Sinai (Sec. XII), su ispirazione del trattato mistico del suo abate Giovanni Climaco (Sec. […]

Read More Mors et vita duello

La sorgente nel cuore

In genere consideriamo una sorgente la fonte, l’inizio del corso di un fiume. Ma come si forma? Noi tutti in virtù del nostro battesimo abbiamo nascosta una sorgente nel cuore: conoscere come si forma e favorirne l’attività è fondamento della vita interiore, essenza stessa della vita spirituale. Se fai una passeggiata in montagna ti accorgi […]

Read More La sorgente nel cuore

Il re e il mendicante

Discernimento spirituale è osservare la realtà alla luce del Vangelo: l’intelletto umano viene preso per mano dallo Spirito di Dio, che illumina le cose e rende evidente la verità perché possiamo farla nostra. È spirituale in quanto discerne, vaglia gli spiriti che muovono il mondo. Se ci guardiamo intorno troviamo sempre più diffuso lo spirito […]

Read More Il re e il mendicante

Le forme di aiuto spirituale

Accompagnamento e direzione, aiuto e supporto, assistenza e consiglio, nell’ambito della vita spirituale sembrano sinonimi della stessa realtà. Per distinguere diverse forme di aiuto dobbiamo focalizzare cosa hanno in comune, il loro contesto. Si tratta della vita dello Spirito, spiritualità cristiana. Un aiuto è spirituale quando mette al centro della relazione la presenza attiva e […]

Read More Le forme di aiuto spirituale

La via del perdono

Il perdono non è un atto umano. L’esperienza ce lo dimostra: perdonare spesso è molto difficile. Più è grande la ferita inferta, sia un’offesa o un abuso, la perdita di qualcosa o di qualcuno di caro, qualsiasi forma di ingiustizia subita, più è difficile perdonare. Nella dinamiche della vita spirituale, il perdono rientra nella categoria […]

Read More La via del perdono

Approdi del cuore

La vita dello Spirito è un itinerario esplorativo. Da principianti, sembra di scalare una montagna: cerchiamo la vetta, ed è difficile salire. Bisogna considerare le proprie risorse, idratarsi per bene, curare il passo poggiando bene i piedi per non affaticare le gambe e trovare un ritmo nel cammino. È difficile, ma non è complicato: c’è […]

Read More Approdi del cuore

Il silenzio del cuore

La nostra esperienza umana, la quotidianità spesso ci sconvolge come un mare in tempesta. Ci sentiamo sballottati dalle onde di avvenimenti, sentimenti e pensieri che ci affliggono nella realtà e interiormente. Se è vero che spesso non possiamo cambiare la realtà delle cose esterne, è vero che possiamo dominare quelle interne. Le scienze umane chiamano […]

Read More Il silenzio del cuore

Due ali per il cielo – Atto II

Quanto più in alto vuoi costruire, tanto più in fondo devi scavare. Per costruire, per far crescere, bisogna saldare bene fondamenta proporzionate ai piani da aggiungere. Se la casa di una struttura umana è già costruita, come nella vita matura, per aggiungere altri piani bisogna tornare sempre alle fondamenta, per consolidarle. Altrimenti per il peso […]

Read More Due ali per il cielo – Atto II

Due ali per il cielo – Atto I

La vita spirituale è come una montagna da scalare: “difficile” perché bisogna camminare in su, che costa fatica, ma “semplice” perché c’è il sentiero, non è una cosa complicata. Il sentiero per il cielo è come un binario con due rotaie di acciaio, le due ali di ogni anima spirituale mossa dal desiderio di ascendere […]

Read More Due ali per il cielo – Atto I