La distruzione creativa

Ogni relazione umana è soggetta alla prova della continuità. Vivi una realtà che ti piace, ci hai lavorato tanto e ha portato frutto, ci stai bene e la tieni così. Poi tutto comincia a cambiare, non te ne accorgi o fai resistenza, cerchi di evitare la crisi ma le cose ti sfuggono di mano. Non riesci a […]

Read More La distruzione creativa

Malattie di questo tempo

Il nostro tempo è come una casa edificata su diversi strati di sabbia: con il razionalismo (io la penso così), soggettivismo (io la vivo così) e relativismo (per me le cose stanno così) siamo rimasti incastrati in un io consacrato al consumismo delle cose e delle relazioni (va bene finché io sto bene). È la […]

Read More Malattie di questo tempo

Assetto di volo

L’esperienza umana è un viaggio a trazione anteriore fino all’adolescenza e poi ancora per chi sta dietro al “fai come faccio io”: ci lasciamo trascinare da chi viene prima di noi imponendoci una rotta che non abbiamo scelto, ci lasciamo vivere. Dall’adolescenza, chi vive al modo del “fanno tutti così” va a trazione posteriore, spinto […]

Read More Assetto di volo

Dinamica della tentazione

La sensibilità umana ha una dinamica propria con una sua profondità: Stimolazione: parole, immagini, gesti, ricordi. Entrano dalle finestre (vista, udito, tatto, olfatto, gusto) e tendono a occupare tutti gli spazi della casa: cucina (nutrimento), salotto (socialità), camera da letto (intimità), cappella (spiritualità). Le cose possiamo guardarle, vederle senza trattenerci in esse o solo accorgercene […]

Read More Dinamica della tentazione

Amici alla spina

C’era una volta “il muretto”, punto di ritrovo fra amici quando il tempo serviva per stare insieme. Lì nascevano le amicizie più vere, in cui ci si confrontava, ci si correggeva, si cresceva, camminando insieme. Tante amicizie si sfaldano senza motivo, da un giorno all’altro, dissolvendosi nel nulla. Ce ne accorgiamo e monta una certa […]

Read More Amici alla spina

Processi interiori [II]

Comincia dall’articolo precedente: Processi interiori [I]. Vedi il filmato Leggi il testo Torna a vedere il filmato. La guarigione del cuore è un processo doloroso. Bisogna scavare dentro di sé, riaprire il sepolcro nascosto della nostra perdita più cara e depositarla in fondo al cuore come il buon seme da cui germoglia, al centro del […]

Read More Processi interiori [II]

Il fatto del male

Vedi il filmato Leggi il testo Torna al filmato e scegli: il bimbo sapiente o il professore saccente? Atto I > Constatazione della realtà Il male è un fatto. Ne siamo tutti consapevoli. I bambini rimangono attoniti quando lo scoprono la prima volta. Gli adulti maturano rabbia, resistenza o paura osservandone le manifestazioni nel mondo […]

Read More Il fatto del male

I rifiuti dell’anima

Dove c’è vita c’è nutrimento. Si consumano risorse, si producono rifiuti, da smaltire. La vita è fatta delle relazioni che abbiamo con noi stessi e con gli altri in famiglia, al lavoro, fra amici, nelle reti sociali. Ovunque stiamo in relazione come vasi comunicanti, più o meno aperti a trasmettere quanto si va sedimentando nel […]

Read More I rifiuti dell’anima

Processi interiori

Vedi il filmato Leggi il testo Torna a vedere il filmato: “Mack” sei tu. Atto I › “Un’alternativa alla fuga” Mack si trova in un bosco, una condizione esistenziale di difficoltà, confusione. Cerca di orientarsi per uscirne, ma non trova il suo mezzo di fuga. Di fatto non ha con sé neanche le chiavi. Così […]

Read More Processi interiori